Innovazione nella costruzione di pompe a vite: miglioramento dell'efficienza e della durata

Nel campo del trasporto di fluidi industriali, l'innovazione strutturale dipompa a vites sta guidando una doppia rivoluzione in termini di efficienza e durata. Fulcro dell'innovazione tecnologica, il design modulare del corpo pompa consente rapidi smontaggio, montaggio e manutenzione, riducendo i tempi di fermo delle apparecchiature di oltre il 60%. Questa struttura innovativa è particolarmente adatta per settori come quello petrolchimico e alimentare che richiedono un funzionamento continuo. Il suo design split consente la sostituzione dei componenti principali senza interrompere il sistema di tubazioni, riducendo significativamente i costi di esercizio e manutenzione. Attualmente, questa tecnologia è stata applicata con successo a scenari ad alta difficoltà come l'estrazione di petrolio e gas in acque profonde. Il suo materiale in lega resistente all'usura può resistere a condizioni di lavoro estreme con un contenuto di sabbia del 20% e la sua durata di funzionamento continuo ha superato le 10.000 ore. Questa innovazione non solo ridefinisce gli standard delle apparecchiature per il trasferimento di fluidi, ma fornisce anche una soluzione completamente nuova per la continuità e la stabilità della produzione industriale. Grazie alle doppie innovazioni nella scienza dei materiali e nella progettazione strutturale, la nuova generazione dipompa a viteha compiuto un balzo in avanti in termini di efficienza e durata attraverso tre tecnologie fondamentali:

Tecnologia di fusione composita multistrato: adottando una struttura di materiale a gradiente di carburo di tungsteno + lega a base di nichel, la durata utile del corpo della pompa in fluidi corrosivi aumenta di tre volte, mantenendo al contempo un'efficienza volumetrica superiore al 95%.

 

Sistema di tenuta adattivo: grazie a un design intelligente della tenuta meccanica regolabile, si ottiene una perdita pari a zero nell'intervallo di pressione da 0,5 a 30 MPa, rendendolo particolarmente adatto al trasporto di fluidi ad alto rischio nell'industria chimica.

 

Algoritmo di ottimizzazione della cavità: la progettazione del canale di flusso a spirale basata sulla simulazione CFD riduce del 40% il consumo energetico per il trasporto di liquidi ad alta viscosità, dimostrando notevoli vantaggi nella lavorazione di fluidi speciali come cioccolato e asfalto.

 

Queste innovazioni hanno formato una matrice di prodotto completa. Damonovitefino alle pompe a cinque viti, tutte dotate di interfacce standardizzate, che supportano la rapida commutazione tra diversi moduli funzionali. In un certo progetto di raffinazione e chimica nel Mar Cinese Meridionale,pompa a tre vitiAdottando questa tecnologia, è stato possibile processare con successo petrolio greggio contenente zolfo e ha funzionato ininterrottamente per 18 mesi senza bisogno di revisioni importanti. La perdita di spessore della sua boccola antiusura è stata solo 1/5 di quella dei prodotti tradizionali. Questa soluzione, che integra profondamente scienza dei materiali, meccanica dei fluidi e controllo intelligente, sta ridefinendo i confini tecnici dipompa industrialeattrezzatura.


Data di pubblicazione: 12 settembre 2025