Il sistema di riscaldamento ha inaugurato l'era delle pompe di calore efficienti

Un nuovo capitolo del riscaldamento ecologico: la tecnologia delle pompe di calore guida la rivoluzione del calore urbano

Con il continuo progresso degli obiettivi "dual carbon" del Paese, i metodi di riscaldamento puliti ed efficienti stanno diventando il fulcro dell'edilizia urbana. Una soluzione completamente nuova conpompa di calore dell'impianto di riscaldamentopoiché la sua tecnologia di base sta emergendo silenziosamente in tutto il Paese, apportando un cambiamento radicale al tradizionale sistema di riscaldamento.

Nucleo tecnico: estrarre energia dall'ambiente

A differenza delle tradizionali caldaie a gas o dei riscaldatori elettrici che consumano direttamente combustibili fossili per generare calore, il principio di funzionamento di una pompa di calore in un impianto di riscaldamento è simile a quello di un "condizionatore d'aria che funziona al contrario". Non si tratta di calore di "produzione", ma di calore di "trasporto". Consumando una piccola quantità di energia elettrica per azionare il compressore, la pompa di calore raccoglie l'energia termica di bassa qualità ampiamente presente nell'ambiente (come aria, suolo e corpi idrici) e la "pompa" verso gli edifici che necessitano di riscaldamento. Il suo indice di efficienza energetica può raggiungere il 300-400%, ovvero per ogni unità di energia elettrica consumata, è possibile trasportare da 3 a 4 unità di energia termica, con un risparmio energetico estremamente significativo.

 

Impatto sul settore: promuovere la trasformazione della struttura energetica

Gli esperti sottolineano che la promozione e l'applicazione su larga scala delle pompe di calore negli impianti di riscaldamento rappresentano la chiave per raggiungere il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni nel settore edile. Soprattutto nelle regioni settentrionali, dove la domanda di riscaldamento invernale è elevata, l'adozione di fonti di calore ad aria o geotermiche è un obiettivo fondamentale.pompe di calore per impianti di riscaldamentopuò ridurre significativamente il consumo di carbone e gas naturale e abbassare direttamente le emissioni di anidride carbonica e inquinanti atmosferici. Il direttore di un istituto di ricerca energetica ha affermato: "Questo non è solo un aggiornamento tecnologico, ma anche una rivoluzione silenziosa nell'intera infrastruttura energetica della città". La pompa di calore del sistema di riscaldamento ci porta dal tradizionale concetto di "riscaldamento a combustione" a una nuova era di "estrazione intelligente del calore".

 

Politica e mercato: entrare in un periodo d'oro di sviluppo

Negli ultimi anni, le amministrazioni statali e locali hanno introdotto una serie di politiche di sussidi e sostegno per incoraggiare l'adozione della tecnologia delle pompe di calore nei nuovi edifici e nella ristrutturazione di quelli esistenti. Molti sviluppatori immobiliari hanno inoltre adottato i sistemi di riscaldamento a pompa di calore ad alta efficienza come configurazione di alta qualità e punto di forza dei loro immobili. Gli analisti di mercato prevedono che nei prossimi cinque anni il mercato delle pompe di calore nei sistemi di riscaldamento in Cina continuerà a espandersi e la filiera industriale entrerà in un periodo d'oro di vigoroso sviluppo.

 

Prospettive future: calore e cielo azzurro coesistono

In una certa comunità di piloti, il signor Zhang, un residente, era pieno di elogi per ilpompa di calore dell'impianto di riscaldamentoche era appena stato ristrutturato: "Ora la temperatura all'interno della casa è più stabile e costante e non devo più preoccuparmi dei problemi di sicurezza del gas". Ho sentito dire che è particolarmente ecologico. Sembra che ogni famiglia abbia dato il suo contributo al cielo azzurro della città.

 

Dai laboratori a migliaia di abitazioni, le pompe di calore negli impianti di riscaldamento stanno rivoluzionando i nostri metodi di riscaldamento invernale grazie alla loro straordinaria efficienza energetica e al rispetto dell'ambiente. Non si tratta solo di un dispositivo che fornisce calore, ma anche di un veicolo per le nostre meravigliose aspettative per un futuro verde e sostenibile.


Data di pubblicazione: 14-11-2025